Sarà il cardinale Angelo Bagnasco a presiedere il premio nazionale “Penna d’oro 2009”

29 gennaio 2009 | 09:59
Share0
Sarà il cardinale Angelo Bagnasco a presiedere il premio nazionale “Penna d’oro 2009”

Il premiato, il giornalista Rai Fabio Zavattaro, parlerà della funzione del giornalista nel duplice compito di “Comunicare e interpretare la notizia”, ci sarà quindi un ricordo di un personaggio molto caro ai sanremesi Monsignor Luigi Boccadoro

Sarà il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo metropolita di Genova a presiedere il Penna d’oro 2009 il premio nazionale assegnato a giornalisti ed operatori della Comunicazione che vede tra i suoi faber S.E. Mons. Alberto Maria Careggio, vescovo di Ventimiglia – Sanremo  e il presidente di giuria Maria Teresa Verda Scajola, aggregata con il marito il ministro dello Sviluppo Economico, on. Claudio Scajola, all’Ordine della Visitazione.
L’edizione 2009 è incentrata su due riflessioni: da una parte la funzione del giornalista nel duplice compito di “Comunicare e interpretare la notizia” di cui parlerà il premiato il giornalista Rai Fabio Zavattaro e dall’altra il ricordo di un personaggio molto caro ai  sanremesi Mons. Luigi Boccadoro, canonico di San Siro  e poi vescovo di Viterbo, la cui opera e figura verrà ripercorsa da Mons. Fabio Fabene, officiale alla Congregazione per i vescovi e Sostituto alla Segreteria del Collegio cardinalizio.
Il premio penna d’Oro” è stato attribuito al giornalista vaticanista Rai Fabio Zavattaro “ per le sue doti morali e spirituali, il suo grande senso di responsabilità e la sua spiccata professionalità.”
Il Monastero della Visitazione consegnerà, inoltre,  nel Teatro dell’Opera del Casinò anche il premio San Francesco di Sales ad una personalità vicina all’ Ordine della Visitazione e che si è impegnata in maniera determinante a beneficio della città  e del territorio.
“Siamo felici che gli organizzatori del “Penna d’Oro” abbiamo scelto ancora una volta il nostro teatro”- dice il presidente di Casinò Spa, Donato Di Ponziano- “premiando la nostra centenaria tradizione culturale , permettendo di condividere con loro questo importante evento.”
La cerimonia verrà ripresa da Imperia TV  e verrà  poi trasmessa sabato 31 gennaio alle ore 21.00 oltre a domenica 1 febbraio sempre alle ore 11.00 e alle ore 23.00.
Prima dell’inizio della cerimonia verrà inaugurata la mostra “Il gruppo degli americani” che viene esposta  proveniente dalla collezione del comune di Bordighera nella sala hall del Casinò di Sanremo. Si tratta di dieci tele che risalgono ai Anni 50  e che sono state esposte a Palazzo Ducale a Genova. Rappresentano uno dei tanti legami artisti internazionali della Riviera dei Fiori.
Si potranno ammirare le seguenti tele:
“The Battery” di Leif Anderson, “Composizione musicale” di Emanuele Vardi, “Divertimento for two colours” di Patrica Adams, “Il fiume” di Otie Mayr,  “Nudo Seduto” di Richard Godfrey , “Scaricatori di legna alla Giudecca” di Paul Resika , “Stairs at Coney Island” di Edward maelcarth, “San Giminiano” Thomas R. George, “La petite rue” di Sally Nichols,  “Piccolo nudo” di Pegeen Vail.

FABIO ZAVATTARO
Inviato speciale del Tg1, ha iniziato la sua attività di giornalista professionista nel 1981, dopo aver frequentato l’Istituto post universitario di scienza e tecnica dell’opinione pubblica (ISOP), presso la Libera Università Internazionale “Pro Deo”, oggi LUISS, in Roma.
Al quotidiano Avvenire – dove ha lavorato ininterrottamente dal 1979 al 1991 – si è dapprima occupato di cronaca e politica estera e poi, dal 1983, di informazione vaticana. Nel 1988 è stato nominato vice capo redattore della redazione romana del giornale.
Nel 1991 è entrato in Rai, prima al Giornale radio – Gr2 – e successivamente, dal 1995, al Tg1, occupandosi sempre di informazione vaticana.
Come inviato ha seguito, dal 1983, i viaggi del Papa, in Italia e all’estero.
È autore di diversi video realizzati per la Rai in occasione di avvenimenti vaticani.
Nel 2002 ha realizzato lo speciale “Teresa di Calcutta”, in vista della cerimonia di beatificazione di madre Teresa di Calcutta che ha ottenuto la Menzione d’onore al XIX Festival Internazionale Cattolico del Film “Niepokalanow”, di Varsavia; ed ha vinto la IX edizione del Premio televisivo Santa Chiara d’Assisi.
Nel 2003 ha realizzato lo speciale “25 anni con Papa Wojtyla”, in occasione del Giubileo Pontificale di Giovanni Paolo II.
È inoltre autore e regista del video Benedetto XVI, il primo dvd su Papa Ratzinger, realizzato in 5 lingue e scelto come uno dei video ufficiali della Giornata Mondiale della Gioventù di Colonia.
Con l’Editrice Ancora di Milano ha pubblicato “I santi e Karol” che ripercorre la vita, prima e dopo l’elezione a Papa, di Giovanni Paolo II attraverso i santi e beati proclamati nei quasi 27 anni di Pontificato.